top of page

MAURO DE CARLI | MULTIMEDIA | 

Formatosi al corso sperimentale di Arte Sacra Contemporanea presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, ha potuto assimilare diversi linguaggi delle arti visive e molteplici soluzioni espressive che trovano infine sintesi nella dimensione della pittura e della grafica.
Ad una fase iniziale ( che compone la serie Sapiens2 ), incentrata sulla rielaborazione di contenuti di carattere antropologico, volti alla ricerca del difficile equilibrio tra regress delle radici e sperimentazione in progress dei linguaggi contemporanei, segue una fase successiva ( serie Crisis ) dove la continua ricerca di linguaggi sperimentali si concentra in nuove soluzioni visive in cui l’attenzione è rivolta ai meccanismi, spesso strategici, dell’arte attuale e del contesto sociale in cui si sviluppa. Emergono temi di attualità dove il carattere contradditorio delle problematiche contemporanee trova sintesi e soluzione in immagini con diverse stratificazione di lettura ed interpretazione.

Le ultime ricerche, invece, riguardano un ritorno alla dimensione tradizionale della pittura: nella serie ESSERECONTINUOPRESENTE, viene evocata una dimensione “estesa” del tempo e dello spazio, sospesa ed onirica. E’ evidente un allontanamento del punto di vista ravvicinato sul proprio tempo e sul proprio contesto per elaborare una “mitologia sacra” in cui microcosmo e macrocosmo, elementi del presente, passato e futuro si uniscono mischiandosi tra di loro per raccontare quelle tematiche antropologiche da sempre alla base del suo lavoro.

Un impegno particolare è dedicato alla grafica, ricerca del disegno come scrittura binaria, sintesi immediata del pensiero, ha realizzato inoltre diversi libri d’artista con le tecniche dell’incisione.
Dal 2000 presenta il suo lavoro in diverse mostre personali e collettive in gallerie private e spazi pubblici in Italia e all’estero.

E’ selezionato inoltre in diversi premi nazionali e internazionali ottenendo importanti riconoscimenti.
Le sue opere grafiche e pittoriche sono presenti in diverse collezioni private e non, in Italia, Germania, Svizzera, Francia, Inghilterra, Cina, Brasile. Ha eseguito diverse opere pubbliche tra cui una pala d’altare nella chiesa di Lugnacco (Ivrea) e una sua opera è presente nel museo civico di Fano (PU) una nel Museo MAiO di Cassina dè Pecchi (MI) ed una nel palazzo del comune di Bussero (MI).

Dal 2010 è docente al Liceo Artistico e annualmente ricopre incarichi di collaborazione presso l’Accademia di Belle Arti di Brera.
Nel 2018 pubblica con l’editore Gribaudo/Feltrinelli il libro INSTANT ARTE dove viene elaborato un nuovo metodo di divulgazione dell’arte e della sua storia.

Nel 2020 avvia il progetto “cecì n’est pas unè leçon d’art” pubblicando in collaborazione con la Leogalleries di Monza dei video divulgativi della storia dell’arte moderna e contemporanea.

MOSTRE, OPERE, PUBBLICAZIONI

  • 2021- Orizzonte degli eventi a cura di A. Lacarpia e C. Artese, Gilda Contemporary Art, Milano, Catalogo-Tabloid disponibile

  • 2020- Παράδεισος. Esisti Buonamente presentazione libro d’artista d’incisione con testo introduttivo di Gian Ruggero Manzoni, Gilda Contemporary Art Gallery, Milano

  • 2019- ESSERECONTINUOPRESENTE a cura di E. Beluffi, MUSEO MAiO Cassina dè Pecchi, Milano. Testi di A.B. Del Guercio, E. Beluffi, E. Alessandrini, B. Rutigliano, E.Siano, C. Polvara, W.Xerra.

  • Catalogo-Tabloid disponibile.
    2019- YO LO VI’ a cura di C. Polvara, Palazzo Falck sede di Confcommercio Lecco. Testi di E. Beluffi, E. Alessandrini, B. Rutigliano, E.Siano, W.Xerra.

  • 2015 – I gialli con i verdi e gli azzurri puri a cura di A.B. Del Guercio, sede Molteni Milano.
    Testi di A.B. Del Guercio. Catalogo disponibile.

  • 2014 - Le tre delizie a cura di A.B. Del Guercio e A. Norbiato, Galleria Offbrera, Milano. Testi di A.B. Del Guercio, catalogo disponibile.

  • 2013 - Die große Gesundheit, a cura di E. Beluffi, Cenacolo di Bagutta, Milano.
    Testi di A.B. Del Guercio, E. Beluffi, W. Xerra, F. Terracciano, C. Polvara, M. Premoli Silva. Catalogo disponibile.

  • 2013 - Die große Gesundheit #1, a cura di A.B. Del Guercio, Galleria OffBrera, Milano.
    Testi di A.B. Del Guercio, E. Beluffi, W. Xerra, F. Terracciano, C. Polvara, M. Premoli Silva. Catalogo disponibile.

  • 2013 - Die große Gesundheit #2, a cura di L. Angelone, Galleria Art for Interior, Milano.
    Testi di A.B. Del Guercio, E. Beluffi, W. Xerra, F. Terracciano, C. Polvara, M. Premoli Silva. Catalogo disponibile.

  • 2013 - Die große Gesundheit #3, a cura di J.P. Civiletti, Museo Civico Quartiere Spagnolo, Erice.

  • 2017 - Le grazie dell’acqua- bipersonale con William Xerra, a cura di R.Sironi e J.P Aurelià, galleria Quadrige, Nizza, Francia. Testi critici di J.P. Aurelià.

  • 2016 -Yo lo vì a cura di F.Lucioni, Spazio 2B, Bussero, Milano Testi critici di F. Lucioni.

       Testi di A.B. Del Guercio, E. Beluffi, W. Xerra, F. Terracciano, C. Polvara, M.                   Premoli Silva. Catalogo disponibile.

  • 2012 - How to desire the paradise, a cura di D. Perez, Underground Rèvel Gallery, Milano.Testi critici di D.Perez.

  • 2010 - Sapiens2 010, a cura di F. Terracciano e A.B. Del Guercio, Galleria Accademia Contemporanea, Milano. Testi critici di F. Terracciano e A.B. Del Guercio.

  • 2008 - Grafica Contemporanea, con C. Schettino a cura di C. Carolei e M. Mander, Villa Panizza, Verbania. Testi critici di M. Mander.

  • 2007 - Iox2, bipersonale con M. Carli, a cura di C. Carolei, SpazioTemporaneo Quadrifoglio, Bussero, Milano. Testi critici di C. Carolei.

  • 2006 - La fine della storia, a cura di M. Mander, Galleria LDA, Piacenza. Testi di M. Mander, catalogo non più disponibile.

  • 2005 - Graveure, a cura di R. Lucarelli, Museo Civico di Saint’ Agnèse, Menton, Francia. Testi critici di M.Mander.

  • 2004 - Svargakàma, a cura di M. Mander, Galleria Marca d'Acqua, Milano. Testi critici di M.Mander, catalogo disponibile.

  • 2003 - Tre soluzioni per l'amore divino, a cura di M. Mander, Galleria San Fedele, Milano. Testi critici di M.Mander.

  • OPERE PUBBLICHE
    2019 – Dittico Houston non abbiamo un problema, collezione permanente Museo MAiO di Cassina de’ Pecchi, Milano.
    2019- La Zattera delXX MEDiterraneo, palazzo del comune di Bussero, Milano
    2010 –Tela Voto a Giovanni da Milano, Premio Acquisto Museo Civico di Fano sezione in allestimento di arte Contemporanea.
    2007 - Pala d’altare Il tramonto, commissionato dalla diocesi di Ivrea, chiesa di Lugnacco (Ivrea).

      2004 - Acquisizione da parte dell’Accademia di Luxun (Cina) di un’incisione a             puntasecca, L’Eroe, per esporla nella pinacoteca dell’Accademia, esempio di             grafica occidentale contemporanea.

pianta_transp.png
COLLEGAMENTI
Website
bottom of page